
Ricette di Castagne

Menù, ricette, abbinamenti e altre chicche
Sono molto amate in questa stagione le castagne, per noi Liguri ingrediente affettivo e corroborante.
Ideale anche nei ricevimenti usato con parsimonia perché molto nutriente si presta ad essere utilizzato in ogni fase del ricevimento.
Vi presentiamo dei piatti che anche utilizziamo spesso nei nostri menù autunnali, ovviamente non tutti insieme nello stesso menù!
Per iniziare un antipasto
castagne al lardo di Colonnata
perfetto all’ aperitivo
Si prepara cuocendo le castagne pulite con scorza di agrumi non trattati, potete scegliere tra arance o limoni, un po di sale, zucchero e spezie, chiodi di garofano e cannella sono perfetti, senza esagerare.. quando l’ acqua arriva ad ebollizione si abbassa il fuoco e si aggiunge un cucchiaino di miele, e si prosegue la cottura per circa due ore.. senza mescolare!! altrimenti le castagne si rompono.
quando le castagne sono cotte si avvolgono ancora calde in una fettina di lardo di Colonnata.. l’ ideale che il lardo sia dello spessore giusto per iniziare a sciogliersi ma senza farlo del tutto
Come primo proponiamo:
le picagge, gli gnocchi o le trofie, con farina di castagne
Per prepararle basta sostituire metà della farina bianca con quella di castagne e procedere nella preparazione della pasta come d’ abitudine.
Ovviamente il condimento preferito rimane il Pesto!
Per dare un’ alternativa che và incontro a chi soffre di intolleranze alimentari o segue una dieta vegana incontra il nostro gusto anche un’ appetitosa zuppa, preparata con castagne pulite e lessate in acqua salata con l’ alloro, da aggiungere a delle patate soffritte in olio e rosmarino e cotte con brodo vegetale.
a fine cottura unite le castagne si può aggiungere il farro bollito che però contiene glutine e quindi non è adatto a chi soffre di celiachia, o riso integrale che invece può essere consumato anche dai celiaci.
Come dolce
Il classico monte bianco..
è sempre un successo! sopratutto durante le feste, ma la ricetta del nostro Monte bianco di natale ve l’ abbiamo già svelata l’ anno scorso, se vi è sfuggita potete recuperarla qui.