Opera inedita di Luca Giordano esposta a Genova, in Palazzo Lomellino, sino al 31 maggio
Lo splendido Palazzo Nicolosio Lomellino di Strada Nuova, reso celebre dai ritrovati affreschi di Bernardo Strozzi, ospita sino al 31 maggio ’09 “La Fuga in Egitto”, opera inedita di Luca Giordano, recentemente ritrovata a Genova ed accuratamente restaurata. Il grande olio su tela dell’importante interprete del Barocco italiano, è esposto nella Sala della Fede, nel prestigioso palazzo di via Garibaldi, nel centro di Genova.
Il palazzo venne costruito a metà ‘500 per volontà del nobile Nicolosio Lomellino. Solo a partire dal 2004 alcune sue aree sono state aperte al pubblico, ed includono lo scenografico Cortile del Ninfeo, con cascata d’acqua, particolarmente suggestivo nelle sere d’estate, i Saloni del piano nobile: il Salone d’Ingresso, la Sala della Fede, la Sala dell’Astrologia (quest’ultime affrescate da Berrnardo Strozzi), e il bellissimo giardino che sale verso la collina di Castelletto.
La location è ideale per eventi culturali , per ricevimenti e per incontri di lavoro. Che diventeranno occasioni davvero speciali, sino al 31 maggio, per ammirare da vicino un grande capolavoro, solo per voi ed i vostri ospiti. Banqueting e catering sono un’esclusivaCapurro Ricevimenti.
Su questo sito web, nella sezione “ricevimenti aziende” trovate le immagini della location.
Per informazioni storiche ed artistiche di maggior dettaglio potete inoltre consultare il sito www.palazzolomellino.org