
i tableau più originali

La strada per i posti a sedere: i tableau più originali
Vedere tableau inediti o anche solo fuori dall’ ordinario non è facile:
ecco qualche ispirazione per indicare la via ai propri ospiti
Se l’occasione ha un tema specifico, tutto risulta più facile: feste e matrimoni offrono generalmente diversi spunti per realizzare un tableau diverso dal solito e in linea con l’atmosfera desiderata. Chi l’ha detto però che eventi come convegni o congressi debbano avere sempre e solo la soluzione più classica dei numeri crescenti?
La mappa della metropolitana
Che siano della città in cui si tiene il ricevimento oppure di una meta che rappresenti qualcosa per ospiti o organizzatori, nominare i tavoli con il nome delle stazioni della metropolitana è una soluzione originale.
Si può utilizzare la mappa stessa come tableau, indicando intorno alle fermate prescelte i nominativi delle persone sedute al tavolo: in alternativa è possibile accogliere gli ospiti e comunicare loro il tavolo porgendo il biglietto della metropolitana con il nome della loro ‘fermata’.
Il viaggio
La scelta di assegnare a ciascun tavolo il nome di una capitale è adottata spesso.
Per farlo con originalità basta scegliere una bella carta geografica, le cui dimensioni si prestano a renderla facilmente leggibile anche al momento di ressa e corsa al tavolo; e sempre in quest’ottica scegliete delle puntine per identificare la città e a lato scrivete i posti assegnati. Se si vuole dare un tocco più vintage al viaggio, basta rispolverare il vecchio baule della nonna: i mercatini dell’antiquariato e le soffitte dei parenti in genere offrono un’ampia scelta. Optate per dimensioni medio-grandi e assicuratevi che i diversi ‘scompartimenti’ si prestino a contenere i biglietti con l’assegnazione dei posti.
Sfruttare il background
Non è raro che la location stessa offra lo sfondo ideale per il tableau mariage, soprattutto se si è all’aperto o immersi nella natura.
Nel caso abbiate un albero a disposizione, la semplicità dei segnaposti legati tra loro con uno spago e appesi ai rami è una soluzione elegante e certamente suggestiva. Per un’alternativa un po’ più sofisticata e romantica, soprattutto se la festa si svolge di sera, basta inserire i cartoncini all’interno di sfere trasparenti e alternarle a lumini: sarà anche un aiuto per i vostri ospiti, che riconosceranno il loro tavolo più facilmente.
Se invece temete le defezioni last minute, utilizzate una vecchia finestra restaurata con i riquadri di vetro: all’interno di ciascuno potrete fra risaltare i nomi dei partecipanti utilizzandoli come display, cambiare i posti assegnati sarà un attimo!
Questi alcuni spunti ma non c’è limite alle soluzioni possibili, è solo questione di fantasia: l’importante però è ricordarsi di mantenere sempre il giusto equilibrio tra atmosfera e praticità.
Giulia Traverso
giornalista