Capurro Ricevimenti festa in villa in inverno image 1

festa in villa in inverno

Capurro Ricevimenti Celebration is in the detail! image 1

Festa in villa in inverno

 

Cosa non sottovalutare per creare un’ atmosfera perfetta

Quali dettagli è meglio non trascurare perché un evento realizzato in inverno per lo più in spazi chiusi non faccia sentire la mancanza di parchi e giardini.

Le giornate si accorciano mentre le temperature si abbassano:  per questo durante i mesi più freddi nella scelta di dove organizzare il proprio evento – matrimonio, festa o convention che sia – si privilegiano le location con spazi interni suggestivi e accoglienti.

Optare per dimore con affreschi e trompe-o’eil di raro fascino,  come Villa Lo Zerbino a Genova o Villa Durazzo a Santa Margherita Ligure, certamente non lascerà i vostri ospiti indifferenti, ma potrebbe non essere abbastanza.

I dettagli da non sottovalutare sono diversi:  ecco alcuni elementi che,  se sfruttati in maniera adeguata, aiutano a personalizzare una location e a creare l’atmosfera perfetta.

Gli allestimenti

Sedie, tavoli e punti d’appoggio sono principalmente funzionali al servizio, ma la loro estetica può contribuire a fornire un colpo d’occhio suggestivo:  è quindi importante sceglierli dal design semplice,  anche se ricercato. Spesso la scelta vincente può essere optare per complementi d’arredo trasparenti, di plexiglass o altri materiali leggeri che esaltino il contesto in cui sono proposti senza essere invadenti: le linee moderne infatti spesso non solo si sposano con gli arredi più tradizionali ma li valorizzano.

Le luci

Spesso sottovalutate, perché date per scontate, le luci sono in grado di esaltare tanto un ambiente da renderlo mozzafiato. Nel caso di affreschi e quadri, il giusto gioco di luci valorizza l’opera d’arte e il gioco è presto fatto. Ma se le sale sono spoglie di tele o dipinti, proprio le luci potrebbero diventare protagoniste e creare colpo d’’occhio fuori dall’ordinario. Riverberi fluo o colorati in un ambiente di penombra possono facilmente e discretamente portare l’attenzione su un determinato dettaglio che si vuole esaltare (dalla wedding cake di una festa di matrimonio a una particolare composizione floreale). E di certa suggestione sono anche gli oggetti d’arredo illuminati: dal tavolino ai bicchieri in cui agli ospiti viene servito il loro drink.

I fiori 

Gli addobbi floreali, bilanciati nei colori, nei fiori e nella miriade di forme e composizioni in cui possono essere realizzati, sono in grado di rendere ogni volta diverso l’ambiente che li ospita. Nel realizzare queste decorazioni l’unico limite a cui si può andare incontro è la reperibilità dei fiori scelti. Con fantasia ed estro si possono creare centritavola e composizioni uniche: anche in questo caso, mixare fiori e piante a oggetti di design porta a un risultato ancora più originale.

Una combinazione sapiente ed equilibrata  di questi elementi può essere fondamentale per la perfetta riuscita del proprio evento soprattutto nel caso in cui il posto scelto sia magari un’ ex area industriale (East End Studio) o una struttura generalmente utilizzata per congressi e quindi più anonima nei suoi arredamenti (Magazzini del Cotone).

Giulia Traverso

giornalista